
IT68
Selezione del timer
Il timer è un interruttore orario che offre la possibilità di impostare una durata di cottura di un tempo massimo di 90 minuti.
Selezionare la zona di cottura a cui si intende associare il timer (un puntino luminoso compare in basso a destra dell’indicatore del livello di potenza sul display),
impostare quindi il tempo desiderato regolandosi con i tasti + e- della funzione timer: il tempo in minuti viene visualizzato vicino al display della zona di cottura.
Dopo alcuni secondi dall’ultimo tocco, il timer comincia il conto alla rovescia (il puntino di selezione zona cottura comincia a lampeggiare).
Allo scadere del tempo si attiva un segnale acustico e la zona di cottura si spegne automaticamente.
Per il timer associato alla funzione SENSOR fare riferimento alla descrizione della funzione nelle pagine successive.
Blocco pannello comandi
La funzione blocca i comandi del piano cottura per prevenire l’attivazione accidentale del prodotto (per es. durante le operazioni di pulizia).
Premere per tre secondi il tasto : un segnale acustico e un indicatore luminoso sopra il simbolo del lucchetto segnalano l’avvenuta attivazione. Il pannello di comandi è
bloccato ad eccezione della funzione di spegnimento. Per disattivare il blocco comandi ripetere la procedura di attivazione. Il puntino luminoso si spegne e il piano è
nuovamente attivo.
IMPORTANTE: la presenza di acqua, liquido fuoriuscito dalle pentole o oggetti di qualsiasi genere posati sul tasto sotto il simbolo possono provocare l’attivazione o la
disattivazione involontaria della funzione Blocco pannello comandi.
Pausa
La funzione permette di bloccare temporaneamente il funzionamento del piano cottura per poi riprenderlo mantenendo le impostazioni (esclusa la funzione SENSOR
e i timer impostati). Premere il pulsante : al posto dei livelli di potenza appare l’indicazione che lampeggia. Per riprendere la cottura, premere nuovamente il
pulsante .
Flexicook
Questa funzione permette di usare la zona di cottura come due zone separate o come una zona singola extra larga.
È ideale per l'utilizzo di pentole ovali, rettangolari e allungate (con fondo di dimensioni massime 38x18 cm) o di più di una pentola standard. Per attivare la funzione
Flexicook, accendere il piano di cottura e premere il tasto : i display delle due zone di cottura visualizzano il livello “5”; entrambi i puntini di fianco al numero del
livello sono accesi per indicare che la funzione Flexicook è attivata.
Per modificare il livello di potenza, spostare il dito lungo la tastiera a scorrimento: il numero all'interno del cerchio varia al variare della posizione del dito sulla tastiera
da un minimo di 1 ad un massimo di 9. Per disattivare la funzione “Flexible zone” premere il tasto : le zone di cottura tornano a funzionare singolarmente. Per
spegnere la zona di cottura, premere OFF.
Nel display della zona che non è in grado di rilevare la presenza di una pentola (perché la pentola manca, è collocata in modo scorretto o non è idonea per il piano
di cottura a induzione) compare il messaggio “pentola assente”. Questo messaggio rimane attivo per 60 secondi: in questo arco di tempo è possibile aggiungere
pentole o spostarle nell'area “Flexicook”.
Dopo 60 secondi, se non viene collocata una pentola sulla zona, il sistema interrompe il “rilevamento” di pentole in quella zona, il simbolo rimane visibile sul
display per ricordare che la zona è disabilitata.
Per riattivare la funzione “Flexicook” su entrambe le zone di cottura, premere il tasto .
La funzione “Flexicook” è anche in grado di rilevare quando una pentola viene spostata da una zona a un'altra all'interno della zona “Flexicook” mantenendo lo stesso
livello di potenza della zona in cui è stata inizialmente collocata la pentola (vedere l'esempio nella figura sotto, il livello di potenza viene indicato nel display
corrispondente alla zona su cui è stata collocata la pentola).
È anche possibile azionare la zona “Flexicook” come due zone di cottura indipendenti, usando il tasto corrispondente della zona singola. Collocare la pentola al centro
della zona singola e regolare il livello di potenza con la tastiera a scorrimento.
Importante: collocare le pentole al centro della zona di cottura.
Nel caso di pentole grandi, ovali, rettangolari o di forma allungata, collocarle al centro in modo che coprano entrambe le zone di cottura.
Esempi di collocazione corretta e scorretta della pentola:
i
i
Komentáře k této Příručce