
8
IT
tasti e .
4. Confermare premendo il tasto
.
Il conto alla rovescia del timer ha inizio
immediatamente. La fine della cottura programmata
è indicata da un segnale acustico (per la durata di 1
minuto) e la zona di cottura si spegne.
Ripetere la procedura sopra descritta per ogni
piastra che si intende programmare.
Blocco dei comandi
Quando il piano cottura è in funzione, è possibile
bloccare i comandi per evitare il rischio di modifiche
fortuite alle regolazioni (bambini, operazioni di pulizia,
ecc.). Premendo il tasto
i comandi si bloccano
e la spia che si trova sopra al tasto si accende. Per
tornare ad agire sulle regolazioni (es. interrompere la
cottura) è necessario sbloccare i comandi: premere il
tasto
per qualche istante, la spia si spegne e i
comandi si sbloccano.
Spegnimento del piano cottura
Premendo il tasto lapparecchio si spegne.
Se i comandi dellapparecchio sono stati bloccati,
continueranno ad essere bloccati anche dopo aver
riacceso il piano di cottura. Per poter riaccendere il
piano è necessario prima sbloccare i comandi.
Consigli pratici per luso
dellapparecchio
Adoperare recipienti di cottura il cui materiale di
fabbricazione sia compatibile con il principio
dellinduzione (materiale ferromagnetico). Si
raccomanda luso di pentole in: ghisa, acciaio
smaltato o inox speciale per induzione. Per sincerarsi
della compatibilità di un recipiente è sufficiente fare
una prova con una calamita.
MATERIALE ADATTO MATERIALE NON ADATTO
Ghisa
Acciaio smaltato
Inox speciale
Rame,
Alluminio, Vetro, Terracotta,
Ceramica, Inox non magnetico
Inoltre, per ottenere le migliori prestazioni dal piano
di cottura:
Adoperare pentole con fondo piatto e di elevato
spessore, per essere certi che aderiscano
perfettamente alla zona riscaldante.
Adoperare pentole di diametro sufficiente a
coprire completamente la zona riscaldante, in
modo da garantire lo sfruttamento di tutto il calore
disponibile.
Accertarsi che il fondo delle pentole sia sempre
perfettamente asciutto e pulito, per garantire la
corretta aderenza e una lunga durata, sia alle zone
di cottura che alle pentole stesse.
Evitare di utilizzare le stesse pentole utilizzate
sui bruciatori a gas: la concentrazione di calore sui
bruciatori a gas può deformare il fondo della
pentola, che perde aderenza.
Consigli pratici per luso dei bruciatori
Al fine di ottenere il massimo rendimento è utile
ricordare quanto segue:
utilizzare recipienti adeguati a ciascun bruciatore
(vedere tabella) al fine di evitare che le fiamme
fuoriescano dal fondo dei recipienti.
utilizzare sempre recipienti a fondo piatto e con
coperchio.
al momento dellebollizione ruotare la manopola
fino alla posizione di minimo.
Bruciatore ø Diametro recipienti (cm)
Rapido (R) 24 – 26
Semi Rapido (S) 16 – 20
Per identificare il tipo di bruciatore fate riferimento ai
disegni presenti nel paragrafo "Caratteristiche dei
bruciatori ed ugelli".
Komentáře k této Příručce