
IT5
RACCOMANDAZIONI GENERALI
Prima dell'uso:
- Rimuovere protezioni di cartone, pellicole trasparenti ed etichette adesive dagli accessori.
- Togliere gli accessori dal forno e riscaldarlo a 200° per un'ora cir
ca per eliminare gli odori ed i fumi del materiale isolante e
dei grassi di protezione.
Durante l'uso:
- Non appoggiare pesi sulla porta in quanto potrebbero danneggiarla.
- Non aggrapparsi alla porta o appendere oggetti alla maniglia.
- Non coprire l'interno del forno con pellicola di alluminio.
- Non versare acqua all’interno del forno caldo; lo smalto potrebbe danneggiarsi.
- Non trascinare pentole o tegami sul fondo del forno, perché così facendo si potrebbe rovinare lo smalto.
- Accertarsi che i cavi elettrici di altri appa
recchi non vadano a toccare le parti calde del forno o a incastrarsi nella porta.
- Non esporre il forno agli agenti atmosferici.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
Smaltimento dell'imballaggio
Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo di riciclo ( ). Non disperdere le diverse parti
dell'imballaggio nell'ambiente, ma smal
tirle in conformità alle norme stabilite dalle autorità locali.
Smaltimento del prodotto
- Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE).
- Provvedendo al corretto smaltimento del prodotto si contribuirà a
d evitare potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla
salute umana.
- Il simbolo
sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere
trattato come rifiuto domestico, ma deve
essere consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Risparmio energetico
- Preriscaldare il forno solo se specificato nella tabella di cottura o nella ricetta.
- Usare stampi da forno scuri, laccati o smaltati, in quant
o assorbono il calore in modo molto più efficiente.
- Spegnere il forno 10/15 minuti prima del tempo totale di cottura im
postato. Nel caso di cibi che richiedano tempi lunghi,
questi continueranno comunque a cuocere anche con l’apparecchio spento.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
- Questo forno, destinato al contatto con prodotti alimentari, è conforme al regolamento europeo ( ) n. 1935/2004 ed è
stato progettato, fabbricato e immesso sul mercato in conformità a
i requisiti di sicurezza della direttiva “Bassa tensione”
2006/95/CE (che sostituisce la direttiva 73/23/CEE e successive modifiche) e ai requisiti di protezione della direttiva
“Compatibilità elettromagnetica” 2004/108/CE.
- Questo apparecchio soddisfa i requisiti dei regolamenti europe
i n. 65/2014 e n. 66/2014 in materia di progettazione
ecocompatibile, in conformità con la norma europea EN 60350-1.
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
Il forno non funziona:
• Verificare che sia presente la tensione di rete e che il forno sia collegato all'alimentazione elettrica.
• Spegnere e riaccendere il forno per verificare se il problema persiste.
La porta è bloccata:
• Spegnere e riaccendere il forno per verificare se il problema persiste.
• IMP
ORTANTE: durante l'operazione di autopulizia, la porta rimane bloccata. Aspettare che si sblocchi automaticamente
(vedere il paragrafo “Ciclo di pulizia con pirolisi”).
Il programmatore elettronico non funziona:
• Se sul display viene visualizzata la lettera " " seguita da un numero, contattare il Servizio Assistenza più vicino. Specificare
in tal caso il numero che segue la lettera "
".
Komentáře k této Příručce