
2
ACCESSORI
Scaricare le istruzioni per l’uso dal sito
docs.hotpoint.eu per maggiori informazioni
WWW
INSERIRE GLI ACCESSORI SULLE GRIGLIE
LATERALI
Inserire il vassoio vapore orizzontalmente, facendolo
scorrere sulle griglie laterali con il lato rialzato
orientato verso l’alto.
I livelli (ripiani) sui quali è possibile inserire gli
accessori sono numerati da 1 a 4 a partire dal basso.
4
3
2
1
TOGLIERE E RIMONTARE LE GRIGLIE LATERALI
Per togliere le griglie laterali, farle scorrere in avanti,
tirandole verso di sé, per sganciarle dai sostegni (fig.
a).
Per rimontare le griglie, agganciarle ai sostegni
premendo leggermente per assicurare la corretta
tenuta (fig. b).
a. b.
Prima di acquistare altri accessori disponibili sul
mercato, assicurarsi che siano resistenti al calore e
adatti alla cottura a vapore.
Assicurarsi che vi sia uno spazio di almeno 30
millimetri tra il bordo superiore del recipiente
contenitore e le pareti della caldaia per consentire
un sufficiente afflusso di vapore.
GRIGLIA
Permette una circolazione
ottimale dell’aria calda. Disporre
gli alimenti direttamente sulla
griglia oppure usarla come
sostegno per teglie, stampi
o altri recipienti di cottura
resistenti al calore. Quando si dispongono gli alimenti
direttamente sulla griglia, inserire la leccarda al livello
sottostante.
Inserita allo stesso livello, può essere sovrapposta sia
alla leccarda che alla teglia vapore.
LECCARDA
Usata come teglia con la funzione
“Ventilato”, permette di cuocere
carni, pesci, verdure o prodotti di
panetteria e pasticceria.
E’ utile anche come piano di
appoggio per recipienti resistenti
al calore evitando di posizionarli
direttamente sul fondo del forno.
Inserita sotto la griglia o la teglia vapore, permette di
raccogliere i liquidi di cottura.
TEGLIA VAPORE
Agevola la circolazione del
vapore, permettendo di cuocere
uniformemente gli alimenti.
Inserire la leccarda al livello
sottostante per raccogliere i liquidi
di cottura.
SERBATOIO
Il serbatoio dell’acqua è facilmente
accessibile aprendo la porta. Si può
estrarre sollevandolo leggermente
verso l’alto e tirandolo verso di sè.
Riempire il serbatoio fino al livello
“MAX” con acqua potabile.
Inserire il serbatoio pieno nell’apposita cavità,
accertandosi che sia posizionato correttamente: i lati
superiore e destro del serbatoio dovrebbero essere a
contatto con i lati del supporto.
Inserire il serbatoio completamente e poi spingerlo
verso il basso fino al bloccaggio nella sua sede.
Dopo ogni utilizzo, estrarre delicatamente il serbatoio
e vuotarlo. Avere cura di favorire l’uscita dell’acqua
anche dal tubo.
SONDA ALIMENTI
Per misurare la temperatura
interna degli alimenti durante la
cottura.
SPUGNA
Per rimuovere la condensa residua
formatasi durante la cottura.
Komentáře k této Příručce